Progetti

Progetti in corso

Social Innovation Hub

Social Innovation Hub

Il progetto “SOCIAL INNOVATION HUB”, prevede azioni di sostegno per le famiglie indifficoltà e persone svantaggiate residenti o domiciliate nel centro storico di Catanzaro.

L’iniziativa progettuale è finanziata da
Agenda Urbana Catanzaro.

Sportello Sviluppo Associazioni

Sportello Sviluppo Associazioni

L’obiettivo del progetto "SPORTELLO SVILUPPO ASSOCIAZIONI" è sostenere associazioni ed Enti del Terzo Settore costituite o in via di costituzione nell’ambito territoriale di riferimento attraverso la creazione di un vero e proprio strumento di supporto.

un servizio attivo e presente sul territorio, in grado di accompagnare, orientare, informare, capace di porsi in termini di ascolto e di intervento.

Progetti conclusi

La Cultura è la Cura

La Cultura è la cura è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Avviso n. 2/2020) per un importo complessivo di € 989.00,00 comprensivo del 25% di cofinanziamento.

L’ambito specifico di intervento è quello sociale e culturale: numerosi studi e sperimentazioni hanno reso evidente come la “cultura” sia una sorta di medicina generatrice di abilità, benessere, relazioni ed autonomia, in modo inclusivo anche rispetto a coloro che si trovano in condizioni di marginalità.

S.I.P.L.A. SUD

Sistema di Protezione Integrata dei Lavoratori Agricoli Immigrati

Il progetto prevede azioni di prevenzione allo sfruttamento di giovani immigrati impegnati nei lavori agricoli, e azioni di protezione per chi ha subito violenza o sfruttamento. Il progetto mira a prevenire e a combattere il caporalato e promuovere condizioni di regolarità lavorativa e di inclusione sociale sostenibile attraverso la creazione di Sistemi Integrati di Protezione per i Lavoratori Agricoli (SIPLA) finalizzati alla presa in carico delle vittime o potenziali vittime di sfruttamento ed al loro inserimento socio lavorativo.

(05/2020-12/2022)

RETE C.E.E.T.

Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio”

ARCI Calabria, a partire dalla primavera 2020, promuove le azioni della rete CEET - Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio': un progetto promosso dall’Arci e co-finanziato dall'Impresa sociale 'Con i bambini' attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile,

(05/2020-12/2022)

Time to Care

Time To Care è un progetto del dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e del Dipartimento per le politiche della famiglia, con il Forum Nazionale del Terzo Settore.
Il progetto coinvolgerà 1200 giovani impegnati in attività volte a favorire l’inclusione sociale delle persone anziane, che saranno individuati con apposito bando in prossima uscita.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Scrivici per email