In una location come il Real Albergo dei Poveri, una delle più grandi costruzioni settecentesche d’Europa, si è tenuta
“Meridiana: il tempo della ripresa”. Una tre giorni organizzata da Arci che si è rivelata una interessantissima occasione di riflessione e confronto sul ruolo dell’associazionismo e del Terzo settore nel contrasto alla desertificazione sociale del Mezzogiorno.
Il tema della ripresa per uno sviluppo differente, centrato sulle persone, è un tema che riguarda tutto il Paese. Per questo Meridiana ha coinvolto non solo le associazioni ed i circoli ARCI delle regioni meridionali, ma anche esperienze associative provenienti da tutta Italia.
Ospiti prestigiosi, puntuali interventi e spunti di riflessione che ci consegnano una dimensione di Arci, sopratutto al Sud, che ne esce rafforzata. Il Comitato regionale calabrese ha partecipato massicciamente, la delegazione, guidata dal Presidente Apostoliti e da dirigenti e presidenti di circolo, ha avuto modo di rafforzare i rapporti e gli scambi con le realtà delle regioni meridionali condividendo obiettivi e prospettive.
Un week-end positivo che ha rafforzato la consapevolezza che il sud ha molte difficoltà, ma che l’Arci ha tutta la voglia di assumersi la responsabilità di essere attore protagonista del suo rilancio.
